Una guida agli strumenti chirurgici per la presa

Le pinze ad anello (note anche come pinze emostatiche e pinze a bloccaggio) e le pinze a pollice sono due forme generali di pinze chirurgiche (spesso chiamate pinzette o pinze a perno). Considerate i seguenti consigli nella scelta di un set di pinze adatto:

Si utilizzano pinze a chiusura automatica inversa. Per aprirle, è necessario schiacciarle.

Le pinze con punte in ceramica sono non porose, resistenti al calore e alla corrosione e isolate.

Per i tipici lavori di precisione, le pinze vengono utilizzate con punte dritte; tuttavia, le punte leggermente curve o totalmente curve forniscono una maggiore visibilità

Le pinze ad anello, note anche come pinze emostatiche o pinze a bloccaggio, sono uno strumento utilizzato per procedure delicate per afferrare, tenere saldamente o esercitare trazione su oggetti. Assomigliano a forbici ad anello e sono incernierate. Le pinze emostatiche sono spesso dotate di un componente di bloccaggio, noto come cricchetto, che viene utilizzato per il serraggio. A ogni utilizzo del cricchetto, le ganasce della pinza a bloccaggio si avvicinano progressivamente.

Le pinze emostatiche , a volte note come pinze emostatiche a bloccaggio, vengono utilizzate per trattenere saldamente i tessuti. Sono chiamate emostatiche quando vengono utilizzate per regolare il flusso sanguigno. Per interrompere il flusso di sangue o fluidi, le emostatiche vengono spesso utilizzate per comprimere le arterie o altre strutture tubulari.

I modelli tipici delle pinze ad anello includono:

Le pinze emostatiche Kelly possono essere utilizzate per trattenere tessuti o pinzare vasi più grandi. Le pinze Rochester e le pinze emostatiche Kelly hanno un aspetto simile. Le pinze emostatiche Kelly, tuttavia, hanno una dentellatura più piccola. Le pinze emostatiche Rochester possono fare di più. Le pinze prodotte da Hartman Mosquito presentano una ganascia seghettata e punte fini e corte. Hartman Quando la ferita è piccola, le pinze emostatiche Mosquito vengono utilizzate come pinze emostatiche per pinzare piccoli vasi sanguigni e nella dissezione microscopica dei tessuti. Usatele per trattenere piccoli punti di sutura o chiudere piccole arterie sanguigne. Le pinze Halstead Mosquito sono pinze emostatiche più leggere e lunghe. I denti affilati delle pinze tissutali Allis consentono loro di afferrare tessuti voluminosi. Di solito trattengono il tessuto che deve essere rimosso perché potrebbe causare lesioni.

Le pinze Halsted Mosquito e le pinze emostatiche Crile sono comparabili, ma queste ultime sono leggermente più grandi. Le pinze emostatiche pesanti, chiamate pinze Rochester-Oschner, vengono utilizzate per afferrare o serrare vasi di grandi dimensioni. Hanno denti sulla punta e dentellature per la presa.

Pinza di Rochester-Carmalt

Le lame delle pinze Rochester-Carmalt, spesso note come "emostatiche a stelle e strisce", presentano dentellature longitudinali con punta tratteggiata. Queste robuste pinze emostatiche sono uno strumento eccellente per pinzare tessuti di grandi dimensioni e arterie o legare peduncoli.

Per pinzare tessuti e vasi di dimensioni maggiori, le pinze emostatiche Rochester-Pean sono realizzate con dentellature orizzontali complete. Per afferrare, trattenere o lavorare con tessuti corporei, è possibile utilizzare le pinze da pollice, che sono pinze a molla compresse tra pollice e indice. Sono prive di cricchetto montato sull'impugnatura. Le pinze per medicazione e le pinze per tessuti sono due gruppi principali di pinze da pollice. Per applicare e rimuovere bende, vengono utilizzate pinze per medicazione. In chirurgia oculare, vengono utilizzate anche pinze per medicazione molto piccole. I denti delle pinze per tessuti in genere forniscono una presa maggiore sui tessuti, causando al contempo il minimo danno tissutale.

Di seguito è riportato l'elenco delle pinze per pollice più comuni:

Le pinze tissutali Adson sono dotate di 1x2 denti e sono progettate per fissare i tessuti fragili.

Le pinze per tessuti Bonn sono dotate di una piattaforma di legatura che aiuta a legare i punti di sutura, poiché sono progettate per lavori delicati.

Quando si lavora con tessuti sensibili, le pinze Foerster sono efficaci. Il caratteristico foro ottagonale nell'impugnatura di queste pinze dentate offre controllo tattico e feedback. Inoltre, il foro migliora la presa, soprattutto indossando i guanti. Le pinze Foerster sono un'ottima opzione quando è necessaria una presa salda con il minimo danno ai tessuti.

L'uso delle pinze per iride è previsto in ambito oftalmologico. Le pinze per iride presentano denti 1x2, mentre le pinze per medicazione dell'iride sono seghettate.

Per afferrare i tessuti, le pinze di Graefe sono dotate di una fila orizzontale di sei (o otto) piccoli denti. Sono utilizzate più spesso nelle procedure diagnostiche.

 

Potrebbe anche piacerti