Pinze per morsetti per tubi di diverse dimensioni
Partner di pagamento affidabili
Pinze per morsetti per tubi in diverse misure: una guida completa
Introduzione Pinze per morsetti per tubi di varie dimensioni
Le pinze stringitubo sono strumenti essenziali in ambito medico, industriale e di laboratorio. Aiutano a controllare il flusso del fluido attraverso tubi di plastica o di gomma, garantendo sicurezza e precisione. Sono disponibili in diverse misure per adattarsi a diversi diametri di tubi e applicazioni. La scelta della dimensione corretta è essenziale per un controllo efficiente del fluido senza danneggiare il tubo.
Cosa sono le pinze per tubi?
Le pinze stringitubo possono essere descritte come dispositivi progettati per arrestare, rallentare o controllare temporaneamente il flusso di fluido all'interno dei tubi. Funzionano applicando una pressione controllata e prevenendo il riflusso o le perdite. Queste pinze sono ampiamente utilizzate nei laboratori di ricerca, negli ospedali e nell'industria manifatturiera.
Perché sono importanti le dimensioni multiple?
Esistono molte misure di tubi che non sono esattamente uguali e la scelta sbagliata della pinza di serraggio potrebbe danneggiare il tubo o causare un serraggio inadeguato. Grazie alle diverse dimensioni puoi:
- Una misura perfetta per diversi diametri di tubi
- Controllo efficace dei fluidi
- Riduce al minimo il rischio di serraggio eccessivo e perdite
- Multifunzionalità in diverse applicazioni
Dimensioni comuni delle pinze per morsetti per tubi
Le pinze per morsetti per tubi sono disponibili in diverse misure per adattarsi a vari diametri di tubi. Le dimensioni più diffuse sono:
- piccolo (3-6 3 millimetri di tubo) - Ideale per applicazioni mediche e di laboratorio sensibili
- Medio (tubo da 6-12 mm) - Adatto per tubi dell'ossigeno, linee IV e uso generale di laboratorio
- Enorme (tubo da 12-20 mm) - Utilizzato nei sistemi di trasferimento di fluidi farmaceutici e industriali
- Extra-Large (tubo da 20 millimetri più) - Progettato per l'industria e la ricerca
Tipi di pinze per morsetti per tubi
- Morsetti in gomma monouso leggero e ideale per applicazioni a bassa pressione.
- Morsetti in acciaio inossidabile Riutilizzabile, durevole e resistente alla corrosione.
- Morsetti regolabili sono dotati di meccanismo a cricchetto per garantire un controllo preciso della pressione.
- Pinza emostatica vengono utilizzati in ambito chirurgico per regolare il flusso del sangue nei tubi.
Applicazioni delle pinze per morsetti per tubi in più dimensioni
- uso medico Linee IV per cateterizzazione, dialisi e tubi per ossigeno.
- Lavoro di laboratorio Controllo dei fluidi negli esperimenti biologici e chimici.
- industria farmaceutica - Regolazione del trasferimento di liquidi durante la produzione di farmaci.
- Applicazioni industriali Gestione dei fluidi negli impianti di produzione e nei sistemi idrici per la filtrazione.
Scegliere la taglia giusta
Per determinare la pinza stringitubo più appropriata da utilizzare, considerare quanto segue:
- Diametro del tubo - Assicurarsi che sia ben fissato, senza esercitare troppa forza.
- Materiale acciaio inossidabile per durare plastica da utilizzare per prodotti monouso.
- Regolabilità Trova morsetti che si bloccano per un maggiore controllo.
Conclusione
Le pinze per tubi, disponibili in diverse misure, garantiscono flessibilità e precisione nel controllo del flusso. La scelta della dimensione corretta garantirà la massima efficienza, ridurrà al minimo i danni e migliorerà il flusso di lavoro complessivo nei processi di laboratorio, medici o industriali.
| Misurare |
PS-1292 Tubo OD massimo, 5/8" (16 mm) con parete da 1/16" (1,59 mm) a 3/32" (2,4 mm), lunghezza totale 71/2" (19,1 cm), PS-1293 Tubo OD massimo, 7/8" (22 mm) con parete da 3/32" (2,4 mm) a 1/8" (3 mm), lunghezza totale 8" (20,3 cm), PS-1291 Tubo OD massimo, 3/8" (9,5 mm) con parete da 1/32" (0,79 mm) a 1/16" (1,59 mm), lunghezza totale 6" (15,2 cm) |
|---|