Set per la rimozione di viti rotte
Partner di pagamento affidabili
Set per la rimozione di viti rotte
Set per la rimozione di viti rotte - Panoramica completa
È il Set di strumenti per la rimozione delle viti rotte è un kit di strumenti chirurgici essenziale, specificamente progettato per consentire la rimozione sicura ed efficace di viti danneggiate o rotte durante gli interventi chirurgici ortopedici. Il set è composto da strumenti di precisione che garantiscono danni minimi ai tessuti molli e alle ossa, risolvendo al contempo situazioni difficili. Di seguito è riportata una descrizione dettagliata degli strumenti inclusi e della loro applicazione in ambienti clinici.
Componenti chiave del set di strumenti per la rimozione delle viti rotte
-
Alesatori cavi (RIF: 4200-1001 a 4200-1005, 4200-1007, 4200-1008)
- Il set è composto da alesatori cavi di varie dimensioni (da Ph2,7 a Ph10). Vengono utilizzati per eliminare la vite danneggiata tagliandone il corpo, mantenendo al contempo l'integrità delle ossa.
-
Bulloni di estrazione (RIF: 4200-1009 a 4200-1012)
- Disponibili in diverse misure (da Ph3,5 a Ph6,5), consentono la rimozione precisa dei frammenti di vite, garantendo una presa sicura per una facile rimozione.
-
Viti di estrazione - Esagonali (RIF: 4200-1013 a 4200-1016)
- Per facilitare l'estrazione delle viti danneggiate senza causare danni, vengono realizzate viti coniche di varie dimensioni.
-
Cacciaviti (RIF: 4200-1017 a 4200-1038)
- Per gestire i diversi tipi di viti utilizzati in ambito chirurgico si utilizza un'ampia gamma di cacciaviti, come quelli a croce, a taglio e a stella.
-
Pinza per la rimozione delle viti (RIF: 4200-1039)
- Questo strumento garantisce maggiore controllo e presa durante la rimozione manuale delle viti, garantendo al contempo precisione e stabilità.
-
Attacchi rapidi a T e con maniglia dritta (RIF: 4200-1040, 4200-1042)
- Gli attacchi rapidi consentono il fissaggio rapido e sicuro di punte da trapano e alesatori, aumentando l'efficienza dei processi.
-
Estrattori di viti (RIF: 4200-1043, 4200-1049)
- Sono essenziali per afferrare e rimuovere i frammenti di vite incastrati in punti difficili da raggiungere, riducendo così il rischio di problemi.
-
Punte da trapano ad alta velocità (RIF: 4200-1044 a 4200-1046)
- Con dimensioni da Ph4 a Queste punte da trapano offrono la precisione necessaria per costruire punti di accesso per viti rotte, garantendo al contempo che non vi siano traumi all'osso.
-
Sgorbia rotonda (RIF: 4200-1041)
- La sgorbia può essere utilizzata per modellare e pulire il tessuto osseo attorno all'area danneggiata, facilitando la rimozione delle viti rotte.
-
Cacciavite a punta e gancio affilato (RIF: 4200-1047, 4200-1048)
- Contribuiscono a effettuare manipolazioni precise, tra cui la pulizia di detriti o l'accesso a frammenti di viti.
-
Scatola in alluminio (RIF: 4200-1050)
- Un piccolo e robusto contenitore che protegge e organizza l'intero set, rendendolo facile da trasportare e da accedere.
Applicazioni nelle procedure ortopediche
Questo Set di strumenti per la rimozione di viti rotte è ampiamente utilizzato nella chirurgia ortopedica per:
- Risolvere i problemi derivanti dal fallimento dell'impianto.
- Assicuratevi di rimuovere le viti in modo sicuro dalle ossa dense o deboli.
- Ridurre al minimo il trauma del paziente durante le procedure correttive.
Conclusione
Set di strumenti per la rimozione di viti rotte Set di strumenti per la rimozione di viti rotte offre ai chirurghi un metodo efficace, affidabile e minimamente invasivo per riparare viti danneggiate o rotte. Gli strumenti del set sono diversificati per soddisfare diverse esigenze chirurgiche, garantendo al contempo precisione e sicurezza. Una custodia in alluminio ben organizzata completa il set e lo rende un componente essenziale di qualsiasi studio ortopedico.
Customer Reviews